Categoria: Scrittura
-
Fluctuat nec mergitur
Un giorno al liceo, con mio grande stupore e meraviglia, riuscii a prendere un bel nove di latino. Tutta contenta e soddisfatta andai a manifestare la mia allegria all’insegnante. La risposta mi lasciò senza parole: “Ci sei riuscita solo perché il livello della classe è basso. In una classe normale il tuo voto non sarebbe […]
-
Nessuna lode per i vincitori, solo lacrime per i vinti
È tra i banchi di scuola che abbiamo ricevuto le nostre prime nozioni di diritto italiano e della Costituzione. Lì, tra una campanella e l’altra, abbiamo appreso i principi fondamentali, conosciuto i diritti e i doveri dei cittadini e abbiamo iniziato a sviluppare una nostra coscienza sociale e politica anche grazie ad essi. L’Assemblea Costituente […]
-
Squalo o salmone?
Un giorno una persona mi disse che viviamo in un mondo popolato da squali, dove per farti strada devi imparare a combattere con le unghie e con i denti. Quanto è vero. Il problema è che io le unghie le ho cortissime, perché ho la pessima abitudine di rosicchiarle. Quanto ai denti, la verità è […]
-
L’importanza di una risata
Sono le 10:45 di una mattina di marzo che si è scordata l’avvicinarsi della primavera. Il cielo è grigio e tutta la città appare così fredda e triste che la nostalgia del letto caldo si sente sempre più forte. Davanti alla farmacia, una decina di persone attende il proprio turno per entrare, scambiare due chiacchiere […]
-
Quante dita vedi?
Ieri ho visto un film che, non solo ho apprezzato moltissimo, ma che ho trovato ricco di spunti di riflessione. Avete presente quei film che suscitano la reazione automatica del “Com’è possibile che tu non l’abbia mai visto?” ? “Patch Adams” è stato esattamente quel genere di film per me. Ebbene sì, non lo avevo […]
-
Ignorare rende complici
Questa è la storia di un amore. Questa è la storia di una guerra. Questa è la storia di Kirill, bimbo ucraino di diciotto mesi, morto tra le braccia del papà. Kirill come altre vittime prima, insieme e dopo di lui, fa parte di quello che le menti più fredde definirebbero “effetto collaterale” . L’orrida […]
-
Tutto per una frazione di secondo
Una storia e un testo di qualche anno fa che mi sta a cuore: Da bambina ero fissata con i numeri. No, non la matematica. Avevo la fisima dei numeri degli orologi digitali. Osservavo l’ora nell’attesa che cambiassero i minuti. Volevo fotografare nella mia mente l’immagine di quel limbo. Quel centesimo di secondo in cui […]
-
Messaggi motivazionali
Mi capita di leggere su Internet messaggi motivazionali che dovrebbero infondere sicurezza, positività e il desiderio di cambiamento. Frasi che sottolineano come un fallimento possa essere la chiave di un miglioramento, una conquista o una vittoria. Ma un fallimento, come da definizione del dizionario, è solo un insuccesso, un esito negativo. Significa che non ce […]
-
Guarisci il mondo
“Heal the worldMake it a better placeFor you and for meAnd the entire human raceThere are people dyingIf you care enough for the livingMake a better placeFor you and for me.“Heal he world, Michael Jackson (1991) “Guarisci il mondoRendilo un posto migliorePer te e per meE l’intera razza umanaCi sono persone che stanno morendoSe ci […]