Obiettivo del progetto: inserimento di riferimenti naturalistici all’interno degli spazi e creazione di geometrie differenti.
Atmosfera calda, natura e colore sono gli elementi distintivi del progetto di restyling di una casetta edificata negli anni Ottanta e situata in un contesto campestre. Il tavolo, realizzato con struttura ad incastro e piano rotondo in vetro, è il focus della stanza e, insieme alle altezze differenti dei mobili e dei vari complementi d’arredo, le dona movimento, accompagnando l’occhio di chi guarda attraverso i vari elementi che compongono l’insieme.

La carta da parati, da molti considerata solo un simbolo dell’arredamento anni Settanta e ormai da dimenticare, oggi è sempre più diffusa all’interno degli ambienti domestici e non, poiché è in grado di caratterizzare la stanza arricchendola di personalità. La scelta sbagliata della fantasia, però, rischia di soffocare l’ambiente o di renderlo grottesco.
I materiali e le finiture, dal legno al vetro, dal turchese del divano all’avorio delle sedie, dal verde salvia al bianco, in abbinamento alla fantasia della carta da parati, creano un ambiente dallo stile classico e moderno al tempo stesso.

Anche i mobili della cucina riprendono le stesse finiture di quelli della sala, contribuendo a creare un ambiente omogeneo, caldo e dell’atmosfera coinvolgente.
Una replica a “Restyling per una casetta di campagna”
Molto bello tesoro mi piace!
"Mi piace""Mi piace"